UEFA Euro 2024: Vontobel scende in campo con un certificato sui campioni nazionali

Vontobel scende in campo, emettendo una nuova famiglia di certificati su nove dei campioni che partecipano alla UEFA Euro 2024, offrendo una cedola mensile condizionata con un rendimento annuo che può arrivare fino al 12% e un doppio livello di protezione dato dalla barriera profonda e l’effetto airbag

Con un pareggio all’ultimo minuto, l’Italia è riuscita a qualificarsi per gli ottavi di finale degli
Europei 2024. I campioni europei non si troveranno a scontrarsi solo sui campi da calcio, davanti ad uno stuolo di tifosi, ma anche su Borsa Italiana, davanti agli investitori interessati ai nuovi nove Memory Cash Collect Airbag Certificate lanciati da Vontobel.
Dal 17 giugno 2024 questi certificati di investimento, scritti su basket territoriali, sono in quotazione sul SeDeX di Borsa Italiana e, potenzialmente, potranno accompagnare gli investitori fino ai prossimi europei del 2028, ad eccezione solo del basket dedicato alla Francia che scadrà nel 2027.

Le caratteristiche principali


La nuova gamma permette di investire in maniera indiretta su alcuni dei principali titoli di nove paesi europei, tra cui anche l’Italia (ISIN: DE000VD7KCE1). Questa nuova emissione prevede premi mensili condizionati che vanno da un minimo dello 0,75% per i basket di Svizzera, Belgio e Spagna, fino a un massimo dell’1% per quelli di Germania e Francia, per un rendimento annuo potenziale che può arrivare fino al 12%.

Per quanto riguarda, invece, la protezione del capitale, sono presenti due elementi importanti a scadenza, ovvero una barriera profonda, posta al 60% o al 50% a seconda del basket, e un’opzione Airbag. Questo significa che lo strumento, grazie alla barriera, è in grado di tollerare discese dei titoli sottostanti fino a -40%/-50% rispetto al prezzo di riferimento iniziale. E anche in caso di evento barriera, la presenza dell’opzione Airbag consente di attenuare le perdite.

La scadenza di questa nuova gamma è fissata al 13 giugno 2028, ad eccezione del basket geografico della Francia che scade il 14 giugno 2027. Ma per tutti è prevista la possibilità di rimborso anticipato a partire dal prossimo dicembre, con un livello Autocall decrescente: si inizia dal 100% del valore di riferimento iniziale per poi scendere progressivamente fino all’80%. Quindi, 100% a partire da dicembre 2024, poi 95% da giugno 2025, 90% da dicembre 2025, 85% da giungo 2026 e 80% da dicembre 2026.

Come funziona


Sul fronte del funzionamento, gli scenari alle date di valutazione intermedie sono tre: se tutti i sottostanti sono pari o superiori al livello Autocall (a partire da dicembre 2024), il prodotto si estingue anticipatamente e l’investitore riceve il valore nominale (100 euro), oltre al bonus mensile (che va dallo 0,75% all’1,00%, a differenza del basket scelto) e agli eventuali premi in memoria; se invece tutti i sottostanti sono pari o superiori alla soglia bonus, l’investitore riceve il premio del periodo, gli eventuali premi in memoria e l’investimento prosegue; infine, se anche solo uno dei sottostanti si trova al di sotto della soglia bonus (posta come la barriera, al 60% o al 50% a differenza del paniere sottostante), l’investitore non riceve il premio, che viene conservato in memoria, e l’investimento prosegue.

A scadenza, ovvero a giugno 2028, (tranne il basket della Francia che scade con un anno di anticipo), gli scenari possibili per gli investitori sono due:

  1. Se tutte le azioni sottostanti sono pari o superiori alla barriera, l’investitore riceve il valore nominale (100 euro), oltre al premio del periodo e agli eventuali premi in memoria. Prendendo l’esempio del basket Italia, i diversi livelli barriera da osservare a scadenza sono: 3,695 euro per Banco BPM, 250,27 dollari per Ferrari, 35,46 euro per Moncler e 0,1348 euro per Telecom Italia. In questo momento, questo specifico certificato è sotto la pari, per la precisione a 98,70 euro (al 27 giugno 2024), permettendo all’investitore di ricevere a scadenza un extra rendimento.
  2. Se invece almeno uno dei titoli sottostanti quota al di sotto della barriera a scadenza, l’investitore riceve un importo commisurato alla performance negativa dell’azione con la peggiore performance moltiplicata per il fattore Airbag. In questo caso, si può verificare una perdita sul capitale investito, attutita però dalla presenza dell’Airbag.

DISCLAIMER


Il contenuto presente non rappresenta né una consulenza d’investimento né una raccomandazione di investimento di tipo finanziario, contabile, legale o altro o di strategia d’investimento, ma una pubblicità. Le informazioni complete sugli strumenti finanziari, compresi i rischi, sono descritte nel rispettivo pro-spetto di base, unitamente ad eventuali supplementi, nonché nelle rispettive Condizioni Definitive. Il rispettivo prospetto di base e le Condizioni Definitive costituiscono gli unici documenti di vendita vincolanti per gli strumenti finanziari. Si raccomanda ai potenziali investitori di leggere attentamente tali documenti prima di effettuare qualsiasi decisione di investimento, al fine di comprendere appieno i rischi ei vantaggi potenziali derivanti dalla decisione di investire negli strumenti finanziari. Gli investitori possono scaricare questi documenti e il documento contenente le informazioni chiave (KID) dal sito internet dell’emittente, Vontobel Financial Products GmbH, Bockenheimer Landstrasse 24, 60323 Francoforte sul Meno, Germania, su “ prospectus.vontobel.com/ ”. Inoltre, il prospetto di base, gli eventuali supplementi al prospetto di base e le Condizioni Definitive sono disponibili gratuitamente presso l’emittente. L’approvazione del prospetto da parte dell’autorità di riferimento non deve essere considerata un parere favorevole sugli strumenti finanziari offerti o ammessi alla negoziazione in un mercato regolamentato. Gli strumenti finanziari sono prodotti non semplici e di difficile comprensione. Il documento presente contiene un’indicazione dei rendimenti passati degli strumenti finanziari. I rendimenti passati non sono un indicatore affidabile dei risultati futuri. Il presente documento e le informazioni in esso contenute possono essere distribuiti o pubblicati solo nei paesi in cui tale distribuzione o pubblicazione è consentita dalla legge applicabile. Come indicato nel relativo prospetto di base, la distribuzione degli strumenti finanziari menzionati in queste informazioni è soggetta a restrizioni in alcune giurisdizioni. Questo messaggio pubblicitario non può essere riprodotto o ridistribuito senza previa autorizzazione dell’editore.


RISCHI


Rischio Emittente
Gli investitori sono esposti al rischio che l’Emittente (Vontobel Financial Products GmbH, Francoforte sul Meno) o il Garante (Vontobel Holding AG, Zurigo) non risultano in grado di adempiere ai propri obblighi in relazione al prodotto. È possibile una perdita totale del capitale investito. In quanto titoli di credito, i prodotti non sono soggetti ad alcuna protezione dei depositi.
Rischio di mercato
Gli investitori devono tenere presente che l’andamento dei prezzi delle azioni delle società sopra menzionate è influenzato da molti fattori imprenditoriali, ciclici ed economici, che dovrebbero essere presi in considerazione al fine di formarsi un’idonea opinione sul mercato. Il prezzo delle azioni potrebbe muoversi diversamente rispetto alla previsione degli investitori, portando a perdite di capitale. Inoltre, i rendimenti passati e le opinioni degli analisti non sono un indicatore per i rendimenti futuri.
Rischio di cambio
Qualora il prodotto abbia come sottostante/i titoli non quotati in Euro, il valore del prodotto dipenderà anche dal tasso di cambio tra la valuta straniera e l’Euro nel caso in cui il prodotto non abbia una copertura (opzione quanto).

QUALI VANTAGGI UN CERTIFICATO HA SUL MIO PORTAFOGLIO E QUALE SELEZIONARE? Compila il form ed entra in contatto gratuitamente e senza impegno con l’advisor giusto per te grazie a YourAdvisor.

Articoli correlati